Arte 2 – Land Art
Progetto interdisciplinare proposto da:
Paola De Lumè, Antonietta Bonavita, Emilia Armiraglio, Antonella Spera, Maria Lo Monaco
con l'obiettivo di:
coinvolgere emotivamente le ragazze ed i ragazzi in età scolare
(Target : classe seconda di scuola secondaria di primo grado)
Recuperare il profondo legame tra "natura maestra" e scuola
Sviluppare un rapporto "vivo" con il territorio attraverso la sua conoscenza, amore e rispetto
Acquisire un punto un vista estetico nella rielaborazione del paesaggio
"Se si insegnasse la bellezza alla gente,
la si fornirebbe di un'arma contro la rassegnazione, la paura e l'omertà" (P. Impastato)
LAND ART

"Ciao a tutti! Oggi vorrei parlarvi di due argomenti che mi appassionano molto: la Didattica Outdoor e la Land Art. La Didattica Outdoor è un approccio educativo che utilizza l'ambiente naturale come ambiente di apprendimento, mentre la Land Art è un'arte che utilizza materiali naturali come foglie, rami e sassi per creare opere d'arte effimere. Perché non unire queste due discipline per creare un'esperienza di apprendimento creativa e coinvolgente? Sperimentare la Land Art in natura è un'attività che aiuta i bambini a sviluppare la creatività, l'immaginazione e la curiosità per il mondo che li circonda. E voi, avete mai provato a fare Land Art? Fatemi sapere nei commenti!"